redattore profile

Redazione Edotto


Chiarimenti sulla regolamentazione comunitaria della disoccupazione

L’INPS, con circolare n. 105 del 22 maggio 2015, ricorda che dall’1.5.2010 sono entrati in vigore i nuovi regolamenti comunitari (Regg. Ce n. 883/2004 e n. 987/2009) che hanno modificato, in parte, la regolamentazione delle prestazioni di disoccupazione. Le innovazioni più significative riguardano: - il mantenimento del diritto alle prestazioni per i disoccupati che si recano in cerca di occupazione in un altro Stato membro diverso da quello competente; (art. 64, Reg. n....

La disoccupazione per i rimpatriati

La circolare INPS n. 106 del 22 maggio 2015 fornisce istruzioni in merito all’erogazione, ai sensi della Legge 25 luglio 1975 n. 402, del trattamento di disoccupazione ai lavoratori italiani rimpatriati chiarendo che, per quanto riguarda i requisiti per il diritto, la misura e la durata della prestazione, nulla è cambiato, né per effetto dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari, né a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge n. 92/2012. Campo di applicazione Ricorda la...

La nuova misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

La misura degli interessi di mora è stata fissata al 4,88% a decorrere dal 15 maggio 2015 e trova applicazione, oltre che per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, anche per il calcolo delle somme dovute ai sensi del comma 9 dell’art. 116 della Legge n. 388/2000. Questo è quanto ha comunicato l’INPS con circolare n. 102 del 21 maggio 2015. Si ricorda che la norma citata dispone che, dopo il raggiungimento del tetto massimo delle sanzioni civili, calcolate nelle misure...

I contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per il 2015

La circolare INPS n. 103 del 21 maggio 2015, ha illustrato i contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per il 2015 e, in particolare, si è soffermata su: - aliquota contributiva dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti; - riduzione degli oneri sociali e del costo del lavoro; - contributi INAIL dall'1 gennaio 2015; - salari medi provinciali; - agevolazioni per zone tariffarie anno 2015; - tabella aliquote...

Rilascio della Certificazione Unica 2015 per i pensionati residenti all’estero

L’INPS, con messaggio n. 3452 del 21 maggio 2015, ha riepilogato i canali di rilascio della Certificazione Unica 2015 per i pensionati residenti all’estero: - fornitura telematica. Gli utenti in possesso di PIN possono scaricare e stampare la CU 2015 dal sito www.inps.it; - posta elettronica. E’ possibile richiedere la trasmissione telematica della CU da parte di titolari di indirizzo di PEC mediante una richiesta, corredata di copia del documento di identità del richiedente, alla...