- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Esonero triennale in agricoltura. Processate ulteriori domande
Con messaggio n. 7264 del 2 dicembre 2015, l’INPS, facendo seguito ai messaggi n. 1144 del 13 febbraio 2015 e n. 1689 del 6 marzo 2015, con cui sono state illustrate le modalità di presentazione, da parte dei datori di lavoro agricolo, della domanda di accesso al beneficio di cui all’art. 1, comma...
INPS. Istruzioni su CIGO e CIGS
Con circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, l’INPS ha fornito le prime indicazioni per l’applicazione delle novità introdotte dal Titolo I del D.Lgs. n. 148/2015 che riordina la normativa in materia di cassa integrazione guadagni quale strumento di tutela in costanza di rapporto di lavoro. Nell’ambito...
INPS. Dal 2016 nuovo RED semplificato
Con circolare n. 195 del 30 novembre 2015, l’INPS ha comunicato che partono nuove modalità di acquisizione delle dichiarazioni reddituali per i residenti in Italia, tramite il nuovo RED semplificato. I cittadini che sono tenuti a rendere le dichiarazioni reddituali all’Istituto, potranno comunicare...
Perequazione delle pensioni 2014 e 2015
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 dell’1 dicembre 2015, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 19 novembre 2015 in base al quale: la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2014 è determinata in misura pari a +0,2...
Garante della privacy sul Data Protection Officer
Il Garante per la privacy ha reso disponibile una scheda informativa che presenta la figura del Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) come definita nella proposta di Regolamento COM(2012)11 concernente la “tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento...