- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Split Payment. Ulteriori indicazioni operative dalle Entrate
Il meccanismo dello “split payment” è stato oggetto di diversi interventi da parte dell'Agenzia delle Entrate, gli ultimi arrivati con la circolare n. 15/E del 13 aprile 2015. Il 23 gennaio 2015 è stato emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto attuativo, poi modificato con il D.M. del 20 febbraio 2015, e i primi chiarimenti sull'applicazione sono arrivati con la circolare n. 1/E del 9 febbraio 2015 e poi con la circolare n. 6/E del 19 febbraio 2015. Con il documento di...Jobs Act. La sanatoria delle co.co.co. non sarà cumulabile con lo sgravio ex lege Stabilità 2015
L’art. 48 dello schema di decreto legislativo sulle tipologie contrattuali, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 febbraio 2015, aveva previsto la sanatoria per i datori di lavoro che avessero assunto i collaboratori coordinati e continuativi con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2015, ma la versione attualmente sottoposta a parere parlamentare prevede che la sanatoria si potrà applicare solo alle stabilizzazioni decorrenti...Dai CdL le istruzioni per l’uso del microcredito
Con circolare n. 11 del 12 maggio 2015, la Fondazione Studi dei CdL ha fornito le istruzioni a seguito della pubblicazione in GU del decreto del MISE del 18 marzo 2015, con cui è divenuta formalmente operativa la procedura di accesso al fondo di garanzia per il Microcredito. Chiariscono i CdL che le garanzie sulle operazioni di microcredito saranno concesse a valere sulle risorse ordinarie del Fondo PMI e non soltanto sulla quota di destinazione, e ciò consentirà la concessione della...Prestazione d'opera occasionale
Il lavoro occasionale può essere svolto da qualsiasi soggetto anche se già impiegato in altro rapporto lavorativo, salvo disposizioni diverse previste dal contratto di appartenenza che non prevedano lo svolgimento di altre attività concorrenziali. Esso può essere svolto per qualsiasi tipo di attività. Il risultato potrà essere di tipo intellettuale o materiale.