redattore profile

Redazione Edotto


Nozione di forza maggiore in materia tributaria e fiscale

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22153 del 22 settembre 2017, si è occupata di un ricorso, parzialmente accolto dalla Commissione Tributaria Provinciale di Bergamo, avverso la cartella di pagamento - relativa al recupero di crediti indebitamente compensati, di imposta sostitutiva sulla...


Licenziamento e principio di tempestività

L’art. 227 del CCNL per i dipendenti delle aziende del commercio e del terziario prevede che l'eventuale adozione del provvedimento disciplinare va comunicata al lavoratore entro 15 giorni dalla scadenza del termine assegnato al lavoratore stesso per presentare le sue controdeduzioni. Tuttavia, per...


Lavoro occasionale: rilasciato l’aggiornamento della piattaforma per le imprese agricole

E’ stata implementata la piattaforma informatica del lavoro occasionale per adeguarla alle peculiarità previste dalla legge per le imprese agricole. La nuova procedura informatica consente alle imprese agricole di indicare la durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non...


Attuali incentivi per le assunzioni e le stabilizzazioni

Sono molteplici le misure adottate negli ultimi anni per favorire l'occupazione dei soggetti che faticano ad inserirsi nel mercato del lavoro. In generale, si tratta soprattutto della previsione di contributi economici e sgravi contributivi concessi ai datori di lavoro per la stipula di...


Omissione, infedeltà delle denunce obbligatorie o loro tardiva presentazione, regime sanzionatorio

L’INPS ha recentemente emanato la circolare del 5 luglio 2017, n. 106, al fine di fornire un riepilogo delle diposizioni che regolano la materia relativa ad omissione, infedeltà delle denunce obbligatorie e loro tardiva presentazione.