redattore profile

Redazione Edotto


INAIL. Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi

Con circolare n. 37 dell’1 settembre 2014, l’INAIL ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi, riportati nella circolare 21/2014, a seguito del decreto ministeriale 10 giugno 2014 che ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale con decorrenza 1 luglio 2014 ed ha stabilito il minimale e il massimale di rendita nelle misure di € 16.163,70 e di € 30.018,30. Gli aggiornamenti sono relativi a: -...

Tirocini per le professioni ordinistiche con contributi regionali in Toscana

La Regione Toscana, con Decreto n. 3402 del 29 luglio 2014, ha approvato l’Avviso Pubblico inerente l’erogazione del contributo regionale per i tirocini attivati dalle professioni ordinistiche per lo svolgimento di tirocini obbligatori e non obbligatori, finalizzati all’accesso alle professioni stesse. La presentazione della domanda di ammissione deve avvenire esclusivamente on line, utilizzando la piattaforma web di Sviluppo Toscana a partire dal 29 agosto 2014 e l’Avviso ha validità fino...

INPGI. Versamento dei contributi minimi 2014

L’INPGI, con circolare n. 4 del 29 agosto 2014, ha ricordato che il 30 settembre 2014 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2014. L’Istituto ha sottolineato che sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata che nel corso dell’anno 2014 abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Inoltre, in base a quanto disposto dall’art. 3 del vigente Regolamento della Gestione separata...

Vietate le motivazioni delle assenze in bacheca

Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 341 del 3 luglio 2014, ha vietato ai datori di lavoro di indicare nelle bacheche e nelle intranet aziendali le motivazioni delle assenze dei dipendenti. Nel caso di specie, l’azienda effettuava turnazioni ed era solita mettere accanto alle tabelle dei turni di lavoro – affisse nelle bacheche e pubblicate nella intranet aziendale – alcune sigle indicanti le cause dell’assenza (ad esempio: "MA" per "malattia", "PAD" per "permesso assistenza...

Spettacoli e fiere. Arriva la sicurezza con il Decreto Palchi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 dell’8 agosto 2014 è stato pubblicato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute del 22 luglio 2014 che individua le disposizioni sulla salute e sicurezza che si applicano "agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività". Nello specifico, con il cosiddetto “Decreto Palchi”...