redattore profile

Redazione Edotto


Prorogati i programmi Fixo S&U di Italia Lavoro

Italia Lavoro spa ha comunicato la proroga al 28 febbraio 2015 del termine di scadenza dell’Avviso pubblico a sportello, rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, inizialmente fissato al 31 dicembre 2014. Si rammenta che possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro privati che assumano, a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali, giovani di età...

Modificato il Regolamento per la concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua

Con Decreto Direttoriale n. 96 del 17 dicembre 2014, sono state apportate modifiche al Regolamento n. 27 del Ministero del Lavoro del 12 novembre 2014, relativo alla concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua esentati ai sensi del Reg. CE n. 651/2014. Nel particolare il nuovo Decreto: - sostituisce il comma 2 dell’art. 5 del citato Regolamento, chiarendo che non sono concessi aiuti per le formazioni organizzate dalle imprese per conformarsi alla normativa...

Nel tempo lo straordinario forfettizzato può diventare superminimo

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16 del 7 gennaio 2015, ha sostenuto che il compenso per lo straordinario forfettizzato può essere qualificato dal giudice “superminimo” individuale, prescindendo dalle espressioni utilizzate dalle parti, soprattutto se col tempo siano mutati l’orario e l’organizzazione del lavoro di modo che non ci sia più alcuna corrispondenza di massima fra il compenso forfettario previsto e la prestazione straordinaria resa. Per la Suprema Corte, può avvenire che...

Pubblicato il Decreto sulla riorganizzazione del Ministero del Lavoro

Nella Gazzetta Ufficiale n. 4, del 7 gennaio 2015, è stato pubblicato il D.M. 4 novembre 2014 inerente la Attuazione del DPCM 14 febbraio 2014, n. 121, in materia di uffici dirigenziali non generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che entrerà in vigore il 22 gennaio 2015. Si evidenzia che il Capo II del Decreto, concernente l’articolazione degli Uffici Territoriali, prevede n. 81 Direzioni Territoriali del Lavoro e n. 4 Direzioni Interregionali del Lavoro. Queste...

Le ipotesi dell’ANCLSU sulla decontribuzione per le nuove assunzioni

L’ANCLSU ha pubblicato, in data 7 gennaio 2015, le prime osservazioni sulla decontribuzione prevista per le assunzioni dalla Legge di Stabilità 2015, soffermandosi su: - condizioni per la fruizione dell’esonero; - riutilizzazione dello stesso; - campo di applicazione dal lato datoriale. Riutilizzazione dell’esonero Interessante è la questione relativa all’ipotesi - ammessa dall’Associazione - di riutilizzazione, fino al completamento del periodo dei 36 mesi, dell’esonero nel...