redattore profile

Redazione Edotto


Il contratto di ricollocazione nel nuovo schema di Decreto per gli ammortizzatori sociali

E’ stato divulgato il nuovo schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della Legge n. 183/2014. Tra le diverse modifiche, come ci si attendeva, è stata inserita, nella nuova bozza, la disciplina del contratto di ricollocazione, eliminata dallo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di...

In restituzione il contributo di perequazione sulle pensioni trattenuto nel 2012

L’INPS, con messaggio n. 368 del 16 gennaio 2015, ricorda che, a seguito della pronuncia di incostituzionalità del Contributo di Perequazione sui trattamenti pensionistici superiori a 90.000 euro (Corte Costituzionale, sentenza. n. 116/2013), con i messaggi n. 804 del 15 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni pubbliche, e n. 1284 del 22 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni private e dello spettacolo e sport, sono state illustrate le modalità di restituzione del...

La subordinazione non è esclusa dalla giovane età e dall’inesperienza

Per la natura subordinata del rapporto di lavoro, rileva l’eterodirezione della prestazione lavorativa, l’avvenuto inserimento del lavoratore nell'organizzazione aziendale e la contemporanea sussistenza dei cosiddetti indici sussidiari, quali: - la continuità della prestazione lavorativa; - il rispetto dell’orario; - la riscossione di un compenso fisso e mensilizzato. Questo è quanto ha confermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 618 del 15 gennaio 2015, ritenendo...

Lampedusa. Premi INAIL da versare entro il 16 gennaio

Facendo seguito a precedenti istruzioni l’INAIL, con nota prot. n. 168 del 14 gennaio 2015, ha ricordato che sono stati sospesi i versamenti dei premi in scadenza dal 16 giugno 2011 al 31 dicembre 2014 per i datori di lavoro privati e i lavoratori autonomi, anche del settore agricolo, operanti nel territorio dell’isola di Lampedusa al 12 febbraio 2011, data della dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio nazionale in relazione all’eccezionale afflusso di cittadini appartenenti ai...

Enti morali e recupero contributi previdenziali non pagati

L’INPS, con messaggio n. 295 del 15 gennaio 2015, si è occupato del recupero dei crediti nei confronti di istituzioni ed enti non aventi fini di lucro, che erogano prestazioni di natura sanitaria direttamente o convenzionalmente sovvenzionate dallo Stato, dalle Regioni o dalle Unità Sanitarie Locali. Tali enti possono pagare i contributi previdenziali cedendo crediti vantati nei confronti di pubbliche amministrazioni o enti pubblici economici e le cessioni in questione devono essere poste...