redattore profile

Redazione Edotto


Agenzie di assicurazione: il premio di produttività per il 2014

Con comunicato unitario delle segreterie nazionali del 10 giugno 2014, è stata data notizia che la corresponsione del “Premio Aziendale di Produttività” per l’anno 2014, conformemente al disposto dell’articolo 36 del C.C.N.L. 4/2/2011 Credito e Assicurazioni – Agenzie di Assicurazione, deve essere effettuata, per tutti i dipendenti, nella busta paga del mese di giugno. La condizione per il pagamento si verifica quando i valori di incremento provvigionale lordo del 2013 rispetto all’anno...

CdL su contratto a termine e apprendistato

Contratto a termine e apprendistato: gli orientamenti applicativi dei CdL Il 12 giugno 2014 la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha emanato la circolare n. 13, con cui ha fornito alcuni indirizzi applicativi sulla Legge di conversione del D.L. n. 34/2014, n. 78/2014, in attesa delle interpretazioni del Ministero del Lavoro.

CCNL Farmacie municipalizzate, accordi su contratto a termine e detassazione 2014

ASSOFARM, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, hanno firmato, in data 21 maggio 2014, un avviso comune per la disciplina della deroga di cui all’art. 5, comma 4-bis, D.Lgs. n. 368/2001, come modificato dal D.L. n. 34/2014 convertito dalla Legge n. 78/2014. Il 30 maggio 2014 le Parti hanno siglato un accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2014. Consulta la sintesi e gli accordi.

Contratto a termine e apprendistato: gli orientamenti applicativi dei CdL

Il 12 giugno 2014 la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha emanato la circolare n. 13, con cui ha fornito alcuni indirizzi applicativi sulla Legge di conversione del D.L. n. 34/2014, n. 78/2014, in attesa delle interpretazioni del Ministero del Lavoro.

Sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello: le istruzioni INPS

L’INPS, con circolare n. 78 del 17 giugno 2014, ha illustrato i criteri di ammissione allo sgravio contributivo in favore della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nel 2013. Innanzitutto, viene evidenziato che le risorse a disposizione sono assegnante nella misura del 62,5% alla contrattazione aziendale e del 37,5% a quella territoriale; in caso di mancato utilizzo dell’intera percentuale attribuita a ciascuna delle predette tipologie contrattuali, la quota...