redattore profile

Redazione Edotto


Riduzione del cuneo fiscale e prestazioni previdenziali

L’INPS, con circolare n. 67 del 29 maggio 2014 ha fatto il punto sulla riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati illustrando: - le condizioni necessarie per la concessione del credito (requisiti soggettivi, limiti di reddito, regola per la concessione del credito, soggetti esclusi); - gli adempimenti del sostituto d’imposta. Le prestazioni a sostegno del reddito La circolare si sofferma poi sulle prestazioni a sostegno del reddito per...

INPS. Accredito di contributi figurativi in favore di lavoratori autonomi

L’INPS, con messaggio n. 4956 del 28 maggio 2014, ha fornito precisazioni circa l'accredito dei contributi figurativi in favore dei lavoratori autonomi. Normalmente, gli accrediti figurativi in favore dei lavoratori autonomi sono effettuati nel FPLD e non nella gestione speciale nei casi in cui esista anche un solo contributo versato nel regime obbligatorio dei lavoratori dipendenti. In deroga al predetto criterio, in presenza del requisito per l’accredito nella gestione autonoma è...

Il nuovo contratto a termine uscito dalla Riforma Lavoro 2014

Le modifiche apportate dalla Riforma Lavoro 2014 - D.L. n. 34/2014 convertito in L. n. 78/2014 - al contratto a termine hanno cambiato profondamente il profilo di tale contratto. In evidenza: l’eliminazione dell’obbligo di causale, l’inserimento di limiti percentuali di stipulazione, la previsione di 5 proroghe nei 36 mesi e modifiche al diritto di precedenza.

INPS. Prorogata la convenzione con i CAF per l’ISEE

Con messaggio n. 4968 del 28 maggio 2014, l’INPS informa che è stata approvata la proroga della convenzione tra l’Istituto ed i CAF per l’attività relativa alla certificazione ISEE, sino all’attuazione del nuovo quadro normativo e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2014. I CAF che hanno già stipulato la convenzione ISEE per gli anni 2012-2013 presso le Direzioni metropolitane e provinciali dell’Istituto, potranno aderire alla proroga della convenzione. L’adesione alla proroga dovrà...

CAF: al via la trasmissione delle dichiarazioni reddituali e di responsabilità delle prestazioni assistenziali

L’INPS, con messaggio n. 4967 del 28 maggio 2014, comunica che a partire dal 30 maggio sarà rilasciata la procedura per consentire ai CAF ed ai soggetti abilitati la trasmissione delle dichiarazioni reddituali dei residenti in Italia (RED ITA) e delle dichiarazioni di responsabilità delle prestazioni assistenziali. Sul sito dell’Istituto sono stati pubblicati i modelli ed il software per le procedure di acquisizione/controllo nonché il manuale operativo per poter procedere con la relativa...