redattore profile

Redazione Edotto


Contributo per il permesso di soggiorno: la parola alla Corte Ue

Il TAR del Lazio, con ordinanza n. 5290 del 20 maggio 2014, ha rimesso alla Corte di Giustizia Ue la seguente questione pregiudiziale di corretta interpretazione della normativa interna in rapporto a quella comunitaria sovraordinata in relazione al contributo chiesto dalla normativa nazionale per il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno. Si chiede se i principi fissati dalla Direttiva del Consiglio 2003/109/CE e successive modifiche ed integrazioni, ostano ad una normativa nazionale...

INPS. Liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola solo con PIN dispositivo

L’INPS, con messaggio n. 4910 del 26 maggio 2014, ha comunicato il rilascio delle funzioni di calcolo ed elaborazione per la definizione delle domande di indennità di disoccupazione agricola, in competenza 2013. Con l’occasione l’Istituto ha fornito indicazioni operative riguardo alla gestione delle domande presentate da cittadino sprovvisto di PIN dispositivo. Infatti, da quando è stato dato il via alla presentazione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno...

Ripartite tra le Regioni le risorse per il finanziamento di progetti di formazione

Con Decreto Interministeriale del 17 dicembre 2013 sono state ripartite tra le Regioni le risorse ex art. 6 comma 4, Legge n. 53/2000, per l’annualità 2013, inerenti il finanziamento di progetti di formazione destinati a lavoratori occupati e non. Per l’anno 2013 è stata disposta la destinazione di euro 14.584.829,50 con vincolo di scopo e ripartiti tra le Regioni sulla base della distribuzione percentuale dei lavoratori dipendenti attribuibili ai settori privato e pubblico, come da...

Agenzie per il lavoro. Svolgimento del collocamento della gente di mare

Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 120 del 26.5.2014 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 29 novembre 2013, che individua i requisiti e le modalità per il rilascio dell’autorizzazione allo svolgimento del collocamento della gente di mare alle Agenzie per il Lavoro. Innanzitutto, per consentire l'iscrizione delle Agenzie di intermediazione della gente di mare, alla Sezione III dell'Albo delle Agenzie per il lavoro è stata aggiunta la Sub-Sezione...

Assegni concessi dai Comuni per le famiglie con 3 minori: discriminatoria la circolare INPS

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 20 maggio 2014, ha dichiarato discriminatoria la condotta tenuta dall’INPS consistente nell’aver affermato nella circolare n. 4 del 15 gennaio 2014, che il diritto all’assegno per i nuclei familiari con almeno tre figli minori concesso dai Comuni per l’annualità 2013 decorreva solo dall’1.7.2013. In particolare, il Tribunale ha evidenziato che l’art. 13, c. 1, Legge n. 97/2013, di recepimento della Direttiva 2003/109/CE, ha espressamente previsto...