redattore profile

Redazione Edotto


Forum Lavoro 2014: contratto a termine senza co.co.pro.

Nel corso di Forum Lavoro 2014, organizzato dai CDL e tenuto il 21 maggio, sono state fornite numerose risposte a questioni dubbie che presenta la legge di conversione (n. 78/2014) del Dl Lavoro (n. 34/2014). Apprendistato Con riferimento all’obbligo di stabilizzazione degli apprendisti, grazie alla modifica apportata al nuovo comma 3 bis, art. 2, D.Lgs. n. 167/2011, solo per i datori di lavoro che occupano almeno cinquanta dipendenti, l'assunzione di nuovi apprendisti è subordinata alla...

INAIL. Inabilità temporanea e part-time verticale ciclico

L’INAIL, con nota prot. n. 3413 del 5 maggio 2014, ha affermato che, in base al principio di non discriminazione, la retribuzione da valere ai fini dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di lavoratori a tempo parziale è uguale alla retribuzione tabellare prevista dalla contrattazione collettiva per il corrispondente rapporto di lavoro a tempo pieno. Inoltre, poiché la retribuzione part-time da valere ai fini assicurativi è fissata in maniera...

INPS. Indennizzi per la cessazione dell’attività commerciale

Con messaggio n. 4832 del 21 maggio 2014, l’INPS ha comunicato la riapertura dei termini per la concessione e la presentazione delle domande di indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale. La Legge di Stabilità 2014 ha, infatti, previsto che l’indennizzo in questione è concesso anche ai soggetti che si trovano in possesso dei requisiti di legge nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2016. Le relative domande possono essere presentate, a partire dal...

INPS. Compensazione quote TFR Fondo di Tesoreria per il settore agricolo

L’INPS, con messaggio n. 4843 del 21 maggio 2014, ha fornito istruzioni per la compensazione delle quote TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro per il settore agricolo. Chiarisce l’Istituto che, nelle ipotesi in cui, alla prima tariffazione utile, emerga un’incapienza che non consenta l’intera compensazione delle quote di TFR Fondo di Tesoreria anticipate dal datore di lavoro, l’eccedenza sarà evidenziata nell’estratto conto dell’azienda che potrà presentare istanza...

Ispezioni in azienda: limiti per l’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori

Alla luce delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, rispetto al diritto di difesa del datore di lavoro, prevalgono le esigenze di riservatezza delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede di verifica ispettiva in quanto la divulgazione dei dati contenuti potrebbe comportare azioni discriminatorie o indebite pressioni. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. n. 8051 del 2 maggio 2014, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 863...