redattore profile

Redazione Edotto


Salvaguardia. Esaurito il contingente per la categoria dei Fondi di solidarietà di settore

Con messaggio n. 9611 del 12 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato che dal monitoraggio effettuato per l’individuazione - tra i titolari di assegno straordinario alla data del 4 dicembre 2011 e tra i titolari di assegno straordinario da gennaio 2012 - dei destinatari della normativa in salvaguardia, è risultato che il contingente dei soggetti appartenenti alla categoria dei Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito, pari a 19.310 unità (17.710 decreto del 1° giugno 2012 più 1.600 Legge n....

Il riparto delle risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga 2014

In data 4 dicembre 2014, con D.I. n. 86486, sono state assegnate ulteriori risorse finanziarie alle Regioni e alle Province autonome, per gli ammortizzatori sociali in deroga, pari a 503 milioni di euro, a valere sul Fondo Sociale per l’Occupazione e Formazione. L’INPS, con messaggio n. 9588 dell’11 dicembre 2014, ha illustrato il piano di riparto tra le Regioni che potranno utilizzare le risorse assegnate per completare la decretazione per periodi di competenza 2014, in relazione ad...

CIG in deroga 2015 senza accordo in sede istituzionale

Il Ministero del Lavoro è tornato sulla questione relativa alla CIG in deroga con la circolare n. 30 dell’11 dicembre 2014. Ha chiarito che, ai fini dell'intervento della CIG in deroga nell'anno 2015, nel caso in cui non si riesca a stipulare l'accordo in sede istituzionale prima dell'inizio delle riduzioni dell'orario di lavoro o delle sospensioni, l'azienda potrà comunque procedere alle riduzioni o sospensioni, a patto, però, che sia stata presentata la richiesta di convocazione al...

Cambiano le modalità di versamento della provvista anticipata

L’INPS, con messaggio n. 9607 del 12 dicembre 2014, ricorda che per il finanziamento degli assegni straordinari di sostegno al reddito erogati dai Fondi di solidarietà di settore, nonché per le prestazioni di esodo ex art. 4, commi da 1 a 7-ter, della Legge n. 92/2012, è previsto il versamento, a carico delle aziende esodanti, dell’importo a titolo di provvista anticipata entro il giorno 15 del mese che precede (c.d. data operazione) quello cui si riferisce la corresponsione delle prestazioni a...

Interesse ad agire per il pagamento anche con acquiescenza del debitore

Il creditore, ancorché non disponga di un titolo esecutivo, è da ritenere sempre titolare di un interesse ad agire ex articolo 100 c.p.c. per ottenere la condanna del debitore al pagamento di una somma di denaro. In tal caso, l'obbligazione è, infatti, per ciò solo, sorretta dall'interesse ad agire, senza che rilevi l'atteggiamento – antagonistico o meno – assunto dal debitore. In altre parole, il fatto stesso che sia sorta un'obbligazione liquida ed esigibile è idoneo di per sé a far...