redattore profile

Redazione Edotto


Variazione dell’addizionale per il fondo vittime dell’amianto

Con Determina n. 328 del 3 novembre 2014, il Presidente dell’INAIL ha fissato l’addizionale dovuta dalle imprese per il finanziamento del Fondo per le vittime dell’amianto, a decorrere dall’anno 2014: - nella misura del 1,33% sul premio dovuto con riferimento alle voci di tariffa di cui all’art. 3, comma 3, del D.L. n. 30/2011; - nella misura dello 0,02% sul monte retributivo per le lavorazioni del Settore Navigazione (ex IPSEMA) di cui all’art. 3, comma 4 del citato D.L. n. 30/2011,...

Importo aggiuntivo per il 2014 sulle pensioni

L’INPS, con messaggio n. 8658 dell’11 novembre 2014, ha specificato le modalità con cui sarà corrisposto per l’anno 2014, in via provvisoria, l’importo aggiuntivo di euro 154,94, sulle pensioni delle gestioni private, dello spettacolo e sportivi professionisti, in attesa della verifica reddituale. L’importo aggiuntivo spettante verrà corrisposto con la rata di pensione di dicembre 2014. Decorrenza infrannuale Chiarisce, inoltre, l’Istituto che, per le pensioni con decorrenza...

Rientro nei limiti del contratto a termine entro il 31 dicembre

Ai sensi dell’art. 2-bis, comma 3 del D.L. n. 34/2014, convertito dalla Legge n. 78/2014, il datore di lavoro che, alla data del 21 marzo 2014, aveva in corso rapporti di lavoro a tempo determinato in numero tale da superare il nuovo limite percentuale del 20%, é tenuto a rientrare nel predetto limite entro il 31 dicembre 2014. Si ricorda che, tuttavia, è fatta salva la possibilità che la contrattazione collettiva applicabile nell'azienda disponga un limite percentuale o un termine più...

Il decreto per il nuovo ISEE in Gazzetta lunedì 17

Con comunicato stampa del 12 novembre 2014, il Ministro del Lavoro ha dato notizia che Il 7 novembre è stato firmato il decreto di approvazione del nuovo modello di dichiarazione necessario per ottenere l'ISEE insieme alle relative istruzioni per la compilazione. Il decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 novembre per cui la riforma sarà pienamente operativa a partire dal 1° gennaio 2015. La normativa, infatti, prevede l'utilizzo delle nuove regole a partire dai trenta...

Le istruzioni INPS sulle competenze arretrate per il Fondo di solidarietà residuale

L’INPS, con messaggio n. 8673 del 12 novembre 2014, è tornato sulla questione relativa al Fondo di solidarietà residuale, affrontata con la circolare n. 100 del 2 settembre 2014, per fornire ulteriori chiarimenti. Lavoratori cessati L’Istituto ha specificato che, con riferimento al versamento delle competenze arretrate dovute per il periodo gennaio - settembre 2014, i datori di lavoro sono tenuti alla denuncia ed al versamento della contribuzione di finanziamento al Fondo di solidarietà...