redattore profile

Redazione Edotto


Inesportabilità dell’integrazione al trattamento minimo

A seguito di quesiti provenienti dalle sue sedi, con messaggio n. 3770 del 2 aprile 2014, l’INPS ha chiarito che, alla luce dell’art. 70 del Reg. (CE) n. 883/2004 sono inesportabili negli Stati membri dell’UE e, quindi, vengono erogate esclusivamente nello Stato membro in cui gli interessati risiedono in base ai criteri previsti dalla legislazione di detto Stato una serie di prestazioni che, quindi, sono a carico dell'Istituzione del luogo di residenza. Le prestazioni italiane inesportabili...

Orientamenti sui licenziamenti individuali: il punto della Fondazione Studi CdL

La Legge Fornero ha ridisegnato l'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 6 del 3 aprile 2014, ha ritenuto opportuno fare una riflessione sui contenuti e modalità degli atti di risoluzione del rapporto di lavoro, anche alla luce dei risultati giurisprudenziali e dottrinali. In particolare, la circolare analizza puntualmente ed in modo molto approfondito: - le conseguenze del licenziamento dichiarato illegittimo; - le...

Prestazioni a sostegno del reddito. Le istruzioni INPS

Diverse e molteplici sono le disposizioni per le prestazioni a sostegno del reddito recentemente approvate per cui l’INPS, con messaggio n. 3787 del 2 aprile 2014, ha fornito istruzioni in merito. Per quanto concerne l’art. 11 del D.L. n. 145/2013 (Destinazione Italia), convertito dalla Legge n. 9/2014, l’Istituto ha chiarito che la nuova norma non comporta innovazioni in tema di concessione della corresponsione anticipata dell’indennità di mobilità per i lavoratori in mobilità che ne...

CdL: in scadenza il versamento del contributo soggettivo

L’ENPACL ricorda che il contributo soggettivo, dovuto annualmente dai Consulenti del Lavoro iscritti all'Ente (pensionati compresi) è pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno precedente. E’, comunque, dovuto un contributo soggettivo minimo che, per l’anno 2014, è pari a 2.062 euro, e va corrisposto in 4 rate cadenti il: - 16 aprile; - 16 giugno; - 16 settembre; - 17 novembre. Il contributo integrativo - pari al 4% -...

Poseidone 2009 - Gestione Artigiani e Commercianti

L’INPS, con messaggio n. 3739 dell’1 aprile 2014, comunica di aver ultimato le operazioni per l’estrazione dei soci di società di persone i quali, dalla dichiarazione Unico SP 2010 relative all’anno 2009, risultano svolgere in maniera prevalente e continuativa attività lavorativa nell’impresa. Di questi soggetti: - 10.418 sono stati iscritti d’ufficio alla gestione Commercianti, a decorrere dallo 01.01.2009; - 2.676 sono a disposizione delle sedi per il controllo e l’eventuale...