- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti

Redazione Edotto
Bando Disegni+ 2024: chiusura sportello per esaurimento fondi
Il Bando Disegni+ 2024 offre alle PMI contributi fino all'80% per valorizzare disegni e modelli registrati. Sportello domande aperto dal 12 novembre 2024, ore 12:00. Causa esaurimento fondi, il MIMIT ne ha disposto la chiusura dal giorno 13 novembre 2024.
Riforma Codice della strada: sospensione breve della patente, inasprimento sanzioni
Revisione del Codice della strada. Disegno di legge atteso in Aula al Senato: tra le misure, il nuovo istituto della sospensione breve della patente di guida, aumento delle sanzioni in caso di condotte lesive della sicurezza stradale.
INPS, dipendenti pubblici: nuova procedura "Scoperture Contributive GDP"
L'INPS comunica che da dicembre 2024, sarà operativa la nuova procedura automatizzata “Scoperture Contributive GDP", volta a rilevare la mancata trasmissione delle denunce UNIEMENS per i dipendenti pubblici. Vediamo di seguito le novità.
DURC: chiarimenti per RTI e subappalti negli appalti pubblici
Il Supporto Giuridico del MIT chiarisce che la verifica della regolarità contributiva per RTI e subappaltatori nei contratti pubblici deve essere effettuata nei confronti del beneficiario esecutore del pagamento dei corrispettivi.
Riduzione contributiva in edilizia per il 2024: domanda e Uniemens
Confermata per l’anno 2024, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili. L'INPS, con la circolare n. 93 del 2024, riepiloga la normativa e spiega quando presentare la domanda e come esporre lo sgravio in Uniemens.