- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
TFR, indice di rivalutazione di marzo 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di marzo 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Aprile 2025, come vanno retribuite le festività religiose e civili
Nella busta paga di aprile 2025, i datori di lavoro e i professionisti devono gestire le festività pasquali, la festività del 25 aprile e l'eventuale festività del Santo Patrono. La gestione dipende dal sistema di paga adottato, mensilizzata o oraria
Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti
Imposta di bollo su e-fatture: istituito un servizio web che permette di richiedere assistenza per le comunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell'imposta di bollo dovuta sulle e-fatture.
Nuove Faq Transizione 5.0: autoproduzione di energia, rinnovabili e fotovoltaico
Le FAQ aggiornate del 10 aprile 2025 chiariscono aspetti cruciali del Piano Transizione 5.0, riguardanti incentivi per macchinari, impianti fotovoltaici, autoconsumo e cumulo con altre agevolazioni.
Rapporto di lavoro in prova, decadenza inapplicabile
La Corte di Cassazione sui termini di impugnazione del licenziamento durante il periodo di prova: esclusa l'applicabilità della decadenza prevista dalla legge per i licenziamenti ordinari.