- 19-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 19-11-2025: Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione
- 19-11-2025: Osservatorio sul settore privato: andamento dell’occupazione, retribuzioni e dinamiche contrattuali
- 19-11-2025: Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite
- 19-11-2025: Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta
- 19-11-2025: Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata
- 19-11-2025: Decreto flussi migratori: primo via libera. Le novità introdotte
- 19-11-2025: Dogane, arriva CERTEX 5.1: cosa cambia per i certificati doganali
- 19-11-2025: TFR: computabili le voci non espressamente escluse dal CCNL
- 19-11-2025: Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili
- 19-11-2025: Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24
- 19-11-2025: Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora
- 19-11-2025: Bonus MASE per materiali riciclati: domande da dicembre
Redazione Edotto
Verbali di disposizione: ricorso al direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro
L’organo competente a decidere per l’annullamento dei verbali di disposizione emessi emessi dal personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro è il direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro. Lo chiarisce l'Ispettorato nazionale del lavoro.
Credito d’imposta ZES unica agricoltura e pesca: fruizione garantita al 100%
Le imprese agricole, forestali, pesca e acquacoltura possono beneficiare del credito d’imposta ZES 2024 al 100% per investimenti in beni strumentali grazie a risorse disponibili pari a 102,8 milioni di euro, promuovendo la crescita nelle Zone Economiche Speciali.
Verifica codici fiscali, attivazione dal 6 febbraio
Attivo dal 6 febbraio al 30 aprile 2025 il controllo dei codici fiscali tramite il sistema SAM 1.02 – Anagrafico Massivo. E’ una funzionalità esclusivamente per l'uso di banche, compagnie assicurative, altri enti finanziari.
Isa, prime bozze 2025 con nuovi codici Ateco
Il 27 gennaio 2025, l'Agenzia delle Entrate ha rilasciato il primo insieme di bozze per i modelli ISA, aggiornati secondo la nuova classificazione ATECO 2025.
Anac, in arrivo modifiche dopo il correttivo appalti
Anac sta predisponendo il Bando-tipo n. 1 rivisto alla luce del correttivo al Codice degli Appalti, approvato con decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024. Come comportarsi nel frattempo?