- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Confprofessioni: IX Rapporto sulle libere professioni in Italia
Il IX Rapporto sulle libere professioni in Italia, presentato da Confprofessioni a Roma il 12 novembre 2024, evidenzia l’aumento dei professionisti, dei lavoratori dipendenti, della presenza femminile e dei redditi, insieme al calo dell’occupazione giovanile.
Post su Facebook riferito al precedente datore: no al licenziamento
Post su facebook lesivo dell'immagine aziendale? La mancanza di una correlazione tra il contenuto della pubblicazione e l'identità del datore di lavoro porta a escludere la sussistenza di un comportamento disciplinarmente rilevante. La conferma della Cassazione.
Certificazione del Prospetto ZES, manuale operativo dei commercialisti
Elaborato dai commercialisti il documento per la “Certificazione del prospetto Zes”. Una guida pratica per i professionisti impegnati negli imminenti adempimenti di certificazione dell'effettivo sostenimento delle spese ammissibili ai fini dell’ottenimento delle agevolazioni.
Abilitazione dei revisori della sostenibilità: validità crediti formativi 2024
La Circolare RGS n. 37/2024 chiarisce il regime transitorio per l’abilitazione dei revisori della sostenibilità, validando i crediti formativi 2024. Include requisiti, materie formative e iter normativo per ottenere l’abilitazione nel rispetto del DLgs n. 125/2024.
Bando Disegni+ 2024: chiusura sportello per esaurimento fondi
Il Bando Disegni+ 2024 offre alle PMI contributi fino all'80% per valorizzare disegni e modelli registrati. Sportello domande aperto dal 12 novembre 2024, ore 12:00. Causa esaurimento fondi, il MIMIT ne ha disposto la chiusura dal giorno 13 novembre 2024.