- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Fondo di solidarietà bilaterale Telecomunicazioni: domanda e prestazioni
L’Inps illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale delle Telecomunicazioni. Il Fondo, istituito dal decreto interministeriale 4 agosto 2023, eroga l'assegno di integrazione salariale e prevede finanziamenti per programmi formativi.
Formazione medici autorizzati in radioprotezione con nuove regole
Il Ministero del Lavoro introduce significative modifiche alla formazione e all’aggiornamento professionale dei medici autorizzati in radioprotezione, prevedendo l’obbligo di frequentare un corso post-universitario e aggiornando i crediti ECM specifici.
Licenziamenti collettivi: obblighi consultivi anche nei confronti dei dirigenti
Le procedure di informazione e consultazione si devono applicare in tutti i casi di licenziamento collettivo, anche nei riguardi dei dirigenti, ciò in linea con la normativa europea. Lo ha sottolineato la Cassazione.
Cassa integrazione per caldo eccessivo: come chiederla
INPS: come presentare le domande di Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) anche per riduzione dell'attività lavorativa, di Cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO) per i settori edile, lapideo e dell'escavazione e in altri settori?
Sanatoria magazzino: per ISA e forfetari versamenti ad agosto con maggiorazione
Anche per le imposte dovute a seguito dell’adeguamentom del magazzino è possibile beneficiare della proroga che permette di versare entro il 30 agosto 2024, con la maggiorazione dello 0,4%.