- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Consulenti del lavoro, prime indicazioni sulla patente a crediti
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento sulla nuova patente a crediti in edilizia, fornendo le prime considerazioni e indicazioni operative per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili. Vediamo di seguito.
Posti notarili vacanti: graduatoria e nuovo concorso 2024
Trasferimento notai in esercizio: pubblicato l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti relativa al concorso del 31 maggio. Online anche il nuovo bando del 30 settembre 2024 per l'assegnazione di 105 posti vacanti.
Circolare Imprese 30/09/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 settembre 2024
GUIDA PRATICA: ZES Unica Mezzogiorno, modello di comunicazione integrativa entro il 2 dicembre
GUIDA PRATICA: Maxi sanzione per lavoro irregolare: come e quando si applica
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 ottobre 2024
Riforma del processo civile: decreto correttivo in arrivo
Decreto correttivo alla riforma del processo civile approvato dal Governo in secondo esame preliminare. Testo nuovamente trasmesso alle Camere corredato dai necessari elementi integrativi di informazione e motivazione.
Libertà sindacale nelle forze armate e ingresso di lavoratori stranieri: cosa è successo in Consiglio dei Ministri
Libertà sindacale nelle forze armate e ingresso di lavoratori stranieri. I provvedimenti adottati nel Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2024