- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 dicembre 2024 (con Podcast)
Con riferimento alle utime scadenze dell'anno 2024 si segnalano: l'acconto Imu e Iva, la rata della tregua fiscale e l'acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 dicembre 2024 (con Podcast)
Contributi a carico di datori di lavoro agricoli, in aree svantaggiate e non, e di giornalisti liberi professionisti. Definizione agevolata di premi INAIL per il sisma Italia centrale. Dichiarazione redditi all’ENPACL e piano spostamenti casa-lavoro.
Energia da fonti rinnovabili. Previsti tre regimi amministrativi
In Gazzetta il Dlgs 190/2024 contenente il Testo Unico sulle Rinnovabili. Semplificata la costruzione di impianti green, inserimento di tre regimi amministrativi, nuove sanzioni e concede alle Regioni maggiori poteri.
Carta “Dedicata a te”: primo pagamento entro il 16 dicembre 2024
L’Istituto Previdenziale ricorda ai beneficiari della Carta “Dedicata a te” che il primo pagamento deve avvenire entro il 16 dicembre 2024. La carta deve essere utilizzata interamente entro il 28 febbraio 2025.
Report AdEPP: tra giovani, welfare e libera professione
Il XIV rapporto AdEPP 2024 analizza un sistema previdenziale solido e conferma l’impegno delle Casse nel garantire sicurezza previdenziale e opportunità a tutte le generazioni di professionisti in un contesto in continua evoluzione.