- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Superbonus indigenti: contributo al 100% per gli interventi del 2024
Superbonus indigenti: confermata la misura del 100% del contributo a fondo perduto per i soggetti a basso reddito che hanno sostenuto spese per interventi edilizi. L'importo complessivo delle richieste presentate è risultato inferiore alle risorse finanziarie stanziate.
Registro titolare effettivo: tutto sospeso
Il MIMIT e Unioncamere hanno confermato la sospensione del Registro dei titolari effettivi, rinviando l'adempimento degli obblighi e delle sanzioni in attesa della decisione della Corte di Giustizia UE, a seguito del rinvio del Consiglio di Stato.
Sisma Italia centrale 2016/2017. Riapertura straordinaria dei termini. Le istruzioni Inail
Sisma Italia centrale 2016/2017. Riapertura straordinaria dei termini. Cosa fare dal 5 dicembre 2024. Nell'articolo, le istruzioni Inail
Notifica di cessazione per marchi di interesse nazionale
Tutela dei marchi di interesse nazionale: le imprese che posseggono marchi utilizzati continuativamente per almeno cinquant'anni e che intendono interrompere le loro attività, dal 2 dicembre 2024 devono notifìcarla al Mimit.
Riforma disabilità: il nuovo certificato medico introduttivo
L’INPS, con il messaggio n. 4014/2024, rende note le istruzioni operative relativamente al nuovo certificato medico introduttivo, fondamentale per l’avvio del procedimento valutativo di base alla luce della riforma della disabilità. Di seguito i dettagli.