- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Giustizia tributaria: pubblicato il Testo Unico di riordino
Riforma fiscale: è approdato nella Gazzetta Ufficiale del 28 novembre 2024 il Testo Unico sulla giustizia tributaria, unitamente agli altri due TU su tributi erariali minori e sanzioni tributarie amministrative e penali.
Fuori dal reddito le borse di studio erogate ai figli dei dipendenti
Le borse di studio per meriti scolastici, concesse da un ente ai figli dei dipendenti, non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente, a condizione che siano rispettate specifiche condizioni
Convenzione INPS-Regione Calabria per tirocini di inclusione sociale
L’INPS e la Regione Calabria promuovono tirocini di inclusione sociale, finanziati dal Programma GOL nell’ambito del PNRR, per favorire l’occupabilità dei lavoratori. Di seguito le istruzioni operative per la gestione delle risorse.
Pensioni: perequazione automatica in vigore dal 1° gennaio 2025
Il decreto interministeriale del 15 novembre 2024 stabilisce la perequazione automatica delle pensioni dal 1° gennaio 2025, basata sulle variazioni dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo, con un aumento dello 0,8. Vediamo di seguito i dettagli.
Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza: avviso INPS
Pubblicato dall'INPS un avviso per raccogliere la disponibilità di professionisti (avvocati e/o praticanti) che possono assumere incarichi di domiciliazione e/o sostituzione nelle udienze in diversi tribunali - triennio 2025-2027.