- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Emergenza settore vitivinicolo: riduzione spesa minima per ristrutturazione dei vigneti
Firmato un decreto che dichiara lo stato di emergenza per il settore vitivinicolo, riducendo la spesa minima per la ristrutturazione dei vigneti dal 30% al 3% per sostenere le aziende colpite dalla peronospora e dalle piogge primaverili.
Danno non patrimoniale. Tabelle di Milano 2024 adeguate al costo della vita
Tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale e per la capitalizzazione anticipata di una rendita: effettuata la rivalutazione monetaria secondo gli indici ISTAT. Tabelle aggiornate e criteri orientativi.
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 giugno 2024 (con Podcast)
Poche scadenze in agenda per i professionisti del lavoro nei primi quindici giorni del mese di giugno 2024. Un appuntamento, in particolare, va ricordato: compilazione e trasmissione del rapporto biennale pari opportunità. A cosa prestare attenzione?
ETS: utilizzo di statuti standard per Enti non aderenti alle reti
Pubblicata la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che chiarisce l’utilizzo degli statuti standard da parte degli Enti del Terzo settore che non aderenti alle reti associative proponenti.
Contributi sanitari obbligatori statunitensi non imponibili fiscalmente in Italia
I contributi sanitari statunitensi a carico del datore di lavoro non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente nella misura in cui sono ritenuti obbligatori secondo la normativa interna statunitense. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate.