- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Società di ingegneria: validi i contratti con soggetti privati post 1997
Corte costituzionale: legittima la norma del 2017 che ha riconosciuto la validità dei contratti stipulati tra società di ingegneria e soggetti privati successivamente all'entrata in vigore della Legge n. 266/1997.
Valido anche per il cessionario il licenziamento irrogato dal cedente
In caso di cessione del contratto di lavoro, il cessionario subentra integralmente nelle obbligazioni giuridiche relative al contratto stesso, comprese le controversie in corso. Il licenziamento dichiarato legittimo in appello è immediatamente esecutivo.
Licenziamento per illegittima fruizione dei permessi sindacali
L’uso improprio di permessi sindacali compromette il rapporto fiduciario con il datore di lavoro: legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa. Sì ai controlli operati dal datore di lavoro tramite investigatore privato.
Nuovo portale digitale per semplificare il distacco dei lavoratori
L’Unione Europea introduce una piattaforma digitale per semplificare il distacco dei lavoratori, ridurre la burocrazia per le imprese e migliorare la trasparenza e la protezione dei dipendenti. Di seguito le novità.
Decontribuzione Sud per agenti di assicurazione: stop all'attività di recupero INPS
Question time alla Camera: gli agenti di assicurazione sono esclusi dalla fruizione della Decontribuzione Sud? Calderone: impegno a porre in essere tutte le azioni utili alla sospensione delle azioni di recupero delle somme fruite, avviate dall'INPS.