- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
Redazione Edotto
Coltivatori diretti e IAP: ricalcolo per l'esonero under 40
L’Inps ha ricalcolato l’esonero contributivo c.d. under 40, relativo alle nuove iscrizioni dei coltivatori diretti e degli Imprenditori agricoli professionali per gli anni 2020, 2021 e 2022.
L’INL sollecita le istanze per la patente a crediti
Con la nota 7 ottobre 2024, n. 376, l’INL sollecita i soggetti interessati alla presentazione dell’istanza online per il rilascio della patente a crediti.
Somme riciclate destinate al pagamento di imposte: illecito ex 231
Il denaro illecito è destinato al pagamento di imposte? Ciò non esclude che esso rappresenti comunque un profitto di origine illecita. Lo ha puntualizzato la Cassazione confermando il sequestro preventivo a carico di due società.
Anticipi Pac 2024 dal 16 ottobre 2024
A partire dal 16 ottobre 2024 gli Stati membri possono versare anticipi fino al 50% per gli interventi sotto forma di pagamento diretto e in ambito di sviluppo rurale. Illustra la disciplina la circolare Agea del 16 settembre 2024.
Inaugurata la Scuola di formazione del Notariato
Inaugurata, a Roma, la Scuola di formazione del Notariato, intitolata a Giancarlo Laurini e finalizzata alla preparazione per il concorso notarile e l’esercizio della professione.