- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

Redazione Edotto
Bonus funzionamento sale cinematografiche, proroga in scadenza
Più tempo per inviare le istanze per il riconoscimento del credito d’imposta per il funzionamento delle sale cinematografiche, con riferimento ai costi dell’anno 2023. C'è tempo fino al 12 aprile 2024.
Contributi in scadenza per i Fondi Negri, Besusso e Pastore
Entro il 10 aprile 2024 dovranno essere versati i contributi relativi al 1° trimestre dovuti dai datori di lavoro al Fondo Mario Negri, al FASDAC e all’Associazione Antonio Pastore.
Attivo INPS per tutti, il canale Whatsapp ufficiale dell’Inps
L’INPS rende noto che è ufficialmente operativo il canale “INPS per tutti”, il nuovo account Whatsapp ufficiale dell’Inps dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. Cosa prevede il nuovo canale?
Cassa Forense: i bandi assistenza deliberati per il 2024
Approvati, dal Consiglio di amministrazione di Cassa Forense, 15 bandi assistenza per l'anno 2024 in favore dei propri iscritti. Prospetto delle prestazioni e termini per inviare le domande.
SIISL: Intelligenza Artificiale per incrociare domanda e offerta di lavoro
Implementata la piattaforma SIISL con l’impiego dell’Intelligenza Artificiale a supporto dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro per facilitare l’inserimento al lavoro dei soggetti beneficiari di Assegno di inclusione e Supporto Formazione e Lavoro.