- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
Redazione Edotto
Circolare Lavoro 15/10/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 ottobre 2024
GUIDA PRATICA: Guida alla compilazione del modello 770/2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 ottobre 2024
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 ottobre 2024 (con Podcast)
Nel periodo che va dal 16 al 31 ottobre 2024 la fanno da padrone le scadenze per i vari modelli reddituali. Attenzione anche al termine per aderire al concordato preventivo biennale.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 ottobre 2024 (con Podcast)
Domanda ISCRO, presentazione Modello Red, domanda di incentivo assunzione persone con disabilità, pagamento Cassa forense. Come adempiere a queste importanti scadenze.
Commissari giudiziali e straordinari: ancora pochi giorni per l'iscrizione agli elenchi
Sono aperti i termini per l'iscrizione all'elenco dei professionisti idonei a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale o straordinario nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. Domande online fino al 18 ottobre 2024.
Pensioni ENPACL, al via i conguagli fiscali per i titolari di più pensioni
L’ENPACL comunica, tramite news sul proprio sito istituzionale, che a decorrere dal mese di ottobre, l’Ente applicherà il trattamento fiscale e le detrazioni indicate nel Casellario Centrale dei Pensionati