- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Cinque per mille. Elenco Onlus tardive
Le Onlus ritardatarie possono fino al 30 settembre 2024 inviare la domanda di accreditamento per partecipare al cinque per mille anno 2024.
Nuovo Portale delle Vendite Pubbliche (PVP): al via
Il Ministero della Giustizia ha reso noto che dal 7 luglio 2024 è disponibile il nuovo Portale delle Vendite Pubbliche (PVP). Tra le principali novità del servizio, l'ampliamento del sistema di autenticazione.
ACE e riforma fiscale al centro del question time alla Camera
ACE e riforma fiscale nel Question time alla Camera del 16 luglio 2024. Le risposte del Ministro Giorgetti, con schede riassuntive
Lavoro part time: come redigere il contratto
Nel contratto di lavoro part time è importante regolamentare le forme di flessibilità come clausole elastiche, lavoro supplementare e turni, al fine di garantire, al lavoratore, la possibilità di organizzare al meglio la vita lavorativa e familiare.
Operativa la super deduzione per nuove assunzioni nel 2024
Maxi deduzione 2024 per nuove assunzioni: sono escluse dall'agevolazione le imprese in liquidazione ordinaria nonché le imprese assoggettate a liquidazione giudiziale o agli altri istituti liquidatori relativi alla crisi di impresa.