- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
Redazione Edotto
Provvedimenti di trattenimento impugnabili tramite reclamo
Provvedimenti di trattenimento impugnabili davanti alla Corte d’Appello, attraverso lo strumento del reclamo: lo prevede il Decreto flussi n. 145/2024 tra le nuove le disposizioni processuali introdotte. Le principali novità.
Tavolo tecnico Entrate-OIC: aggiornamento linee guida nell'adempimento collaborativo
Il Provvedimento n. 383481/2024 istituisce un tavolo tecnico tra l'Agenzia delle Entrate e l'OIC per aggiornare le linee guida sul controllo del rischio fiscale nel regime di adempimento collaborativo, con focus sui principi contabili applicati.
Sanedil: nuovi contributi per part time e intermittenti dal 1° ottobre
Dal 1° ottobre 2024, il Fondo Sanedil introduce, a seguito della modifica dell'articolo 11 del proprio Regolamento, un nuovo metodo di calcolo per i contributi che le aziende devono versare alla Cassa Edile/Edilcassa per i lavoratori part-time e intermittenti.
Utili extra bilancio nelle società a ristretta base partecipativa
La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili nelle società a ristretta base partecipativa: i chiarimenti della Corte di Cassazione nella sentenza n. 26473/2024.
Dichiarazioni doganali elettroniche di transito ed esportazione, scadenze
Dal 2 dicembre 2024, le dichiarazioni doganali di esportazione e transito dovranno essere presentate con nuove modalità elettroniche. Tutte le scadenze, gli obblighi e i possibili rischi derivanti dal disallineamento dei termini.