- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Redazione Edotto
Inail, aggiornate le prestazioni per industria e navigazione
Rivalutate dal 1° luglio 2024 le prestazioni economiche Inail nei settori industria e navigazione. Nell'articolo, i nuovi importi in vigore dal 1° luglio 2024
Fondo vittime dell’amianto: finanziato un nuovo triennio
Con il decreto interministeriale emanato lo scorso 16 luglio 2024, il Governo destina 20 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026, al Fondo vittime amianto.
Nuove regole per traslazione su pensione della cessione del quinto
L’Inps ha completato la reingegnerizzazione della procedura "Quote Quinto", che riguarda la traslazione su pensione delle cessioni del quinto dello stipendio. Vediamo di seguito le nuove modalità operative e i casi di esclusione.
Nuovi chiarimenti sull’indennità di malattia per i lavoratori marittimi
L'istituto Previdenziale fornisce chiarimenti riguardanti il calcolo dell'indennità di malattia per i lavoratori marittimi a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. Quali sono le novità?
TFR, indice di rivalutazione di luglio 2024
L'ISTAT stabilisce in 119,5 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di luglio 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.