- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ

Redazione Edotto
Autotrasporto merci: istanze per incentivi a marzo
Diffuse dal ministero dei Trasporti le modalità operative per la presentazione delle domande di ammissione ai fini dell'erogazione degli incentivi diretti alle imprese esercenti attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.
Fringe benefit e stock option: invio dati periodo imposta 2023
In vista del termine per l’invio all’Inps dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso del periodo di imposta 2023, un ripeilogo degli adempimenti da effettuare
Reddito di cittadinanza: reato le falsità commesse prima dell'abrogazione
Dopo l'intervenuta abrogazione della disciplina del reddito di cittadinanza, è fatta comunque salva l'applicazione delle sanzioni penali per i fatti commessi sino al 31 dicembre 2023. Le indicazioni della Cassazione.
Secondo acconto Irpef: scadenza della rata
Autonomi e imprese individuali con determinate condizioni hanno potuto scegliere di spostare al 16 gennaio 2024 il secondo acconto Irpef. Chi ha optato per pagare a rate, deve versare la quota di febbraio.
La Fondazione Studi analizza le novità dello Statuto del Contribuente
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro approfondisce le principali modifiche apportate allo Statuto dei diritti del Contribuente. Quali sono le novità?