- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

Redazione Edotto
Guida alle novità della Certificazione Unica 2024
Si approssima un importante appuntamento per i sostituti d’imposta. Entro il 18 marzo 2024 devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate e ai lavoratori la Certificazione unica 2024 per i redditi corrisposti nel periodo d’imposta 2023. Come si compila
Novità Irpef 2024, primi chiarimenti del fisco
Riforma fiscale dell'Irpef con nuove disposizioni in materia di Irpef e detrazioni fiscali. Per i titolari di un reddito complessivo superiore a 50.000 euro, l’ammontare della detrazione dall’imposta lorda spettante in relazione agli oneri la cui detraibilità è fissata nella misura del 19% è ridotto di 260 euro.
Sicurezza nei luoghi di lavoro: convenzione quadro tra le Regioni e l’Inail
È stata firmata la convenzione tra le Regioni e l’INAIL per la prevenzione e il potenziamento del Sistema informativo nazionale. Di cosa si tratta?
Rottamazione-quater e ravvedimento speciale, approvati emendamenti
Via libera al differimento dei termini per la rottamazione-quater, prima e seconda rata del 2023. Riapertura al 2022 anche per il ravvedimento speciale. Gli emendamenti approvati al Decreto Milleproroghe.
Autotrasporto merci: istanze per incentivi a marzo
Diffuse dal ministero dei Trasporti le modalità operative per la presentazione delle domande di ammissione ai fini dell'erogazione degli incentivi diretti alle imprese esercenti attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.