- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Assegno di inclusione: slittano i tempi di presentazione presso i servizi sociali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di presentazione dei beneficiari dell’Assegno di inclusione presso i servizi sociali. Il termine dei 120 giorni da quando decorre?
Usura: i tassi soglia del secondo trimestre 2024
Pubblicato il decreto MEF con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2024, oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.
Bonus fiscali, commercialisti sulle criticità del nuovo decreto agevolazioni
Cndcec critico sulle ulteriori modifiche in materia di bonus edilizi apportate dal decreto agevolazioni fiscali. Sono necessarie correzioni per evitare penalizzazioni per i contribuenti.
Indennità fermo pesca 2023: più tempo per trasmettere la documentazione
Con riferimento all’indennità fermo pesca 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che le imprese possono trasmettere la "scheda 9" e il relativo file FPO entro il 22 aprile 2024.
Pensione: via alla sperimentazione della Piattaforma per gli intermediari
L’Inps comunica che è stata avviata la sperimentazione della Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali. Di cosa si tratta?