- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Redazione Edotto
Somministrazione: controllo automatico dell'IBAN per il sostegno al reddito
A partire dal 13 marzo 2024, la piattaforma Formatemp per i lavoratori in somministrazione è stata implementata con la nuova funzionalità di "check IBAN" automatico per le domande di Sostegno al reddito (SaR). Vediamo di seguito la nuova procedura.
Detrazioni energetiche: nessuna decadenza se la comunicazione è tardiva
Sentenza della Corte di cassazione sulla legittimità della detrazione fiscale per riqualificazione energetica, messa in dubbio dall'Agenzia Entrate per tardiva comunicazione all'ENEA da parte del contribuente.
Avvocati Cassazionisti: indetta la sessione d'esame 2024
Indetta, dal ministero della Giustizia, la nuova sessione di esami per l'Albo speciale dei Cassazionisti: scadenze e requisiti per il 2024.
Bilanci di liquidazione, nuovo principio OIC 5 in consultazione
Il venir meno del principio della continuità aziendale rende difficile valutare lo stato patrimoniale e il conto economico di una società in liquidazione. Nuova versione del principio OIC 5 in consultazione fino a luglio 2024.
Bonus funzionamento sale cinematografiche, proroga in scadenza
Più tempo per inviare le istanze per il riconoscimento del credito d’imposta per il funzionamento delle sale cinematografiche, con riferimento ai costi dell’anno 2023. C'è tempo fino al 12 aprile 2024.