- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Entrate: codice tributo soppresso e nuova causale contributo Eppi
Eliminato il codice tributo per versare le somme per continuare a beneficiare delle tariffe incentivanti sull’energia elettrica; istituita una causale contributo per i periti industriali. E’ l’effetto di due risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate del 24 giugno 2024.
Tari, proroga per approvazione piani finanziari
Spostato dal 30 giugno al 20 luglio 2024 il termine di approvazione dei piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, delle tariffe e dei regolamenti della Tari.
Cassa forense: nuova area riservata ai familiari degli iscritti
Cassa Forense: al via una nuova area riservata che consente a coniuge, figli e parenti degli iscritti o pensionati di presentare domande per borse di studio e accedere a nuovi servizi web.
Gestione delle richieste di accertamento sanitario: nuove funzionalità
L’Inps ha rilasciato nuove funzionalità al fine di migliorare la procedura per la gestione delle domande di accertamento sanitario. Vediamo di seguito le novità.
Notai, concorso a 400 posti: pubblicato il bando 2024
In Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso a 400 posti di notaio: domanda di ammissione da presentare esclusivamente via telematica entro trenta giorni. Requisiti di ammissione, presentazione delle domande, prove d'esame: tutte le indicazioni utili.