- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Portale Albo CTU, le regole di accesso per il 2024
Accessibile dal 4 gennaio 2024 il portale “Albo Ctu, periti ed elenco nazionale” attraverso cui i professionisti che svolgono incarichi per conto degli uffici giudiziari possono inoltrare le domande d'iscrizione a ciascun albo circondariale.
Nuovi simulatori INPS: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento
Disponibili i nuovi simulatori INPS per il calcolo delle sanzioni civili e del piano di ammortamento rivolti, in prima fase, ai datori di lavoro Uniemens e ai committenti della Gestione separata.
Semplificata la domanda online per la pensione di vecchiaia
Più semplice presentare la domanda di pensione di vecchiaia ordinaria all'INPS. Lo comunica l'Istituto con messaggio. Come si invia?
Accesso documentale e accesso civico, aggiornata la disciplina
Aggiornata la disciplina sull’accesso documentale e accesso civico semplice e generalizzato. Le novità in vigore dal 1° gennaio 2024.
Lavoratori in malattia: portale per le visite mediche di controllo a restyling
L’INPS ha aggiornato, con nuovi servizi, il Portale per le visite mediche di controllo ai lavoratori dipendenti in malattia per i datori di lavoro del settore pubblico e privato. Le funzionalità sono raggruppate per tipologia di servizio: Nel nuovo Portale è, inoltre, presente la funzionalità “Gestione fatture” per i datori di lavoro privati e pubblici non afferenti al Polo Unico.