- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Infrastrutture, investimenti, processo penale e sport: le nuove misure in Gazzetta
Il decreto legge introduttivo di disposizioni urgenti riguardanti diverse aree strategiche, tra cui infrastrutture, investimenti, processo penale e sport è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Tra le novità, alcune modifiche al Codice di procedura penale.
Equo compenso avvocati: nuova norma deontologica in vigore
Entrano in vigore il 2 luglio 2024 le modifiche al Codice deontologico degli avvocati in materia di equo compenso: al via i nuovi illeciti deontologici e le relative sanzioni disciplinari.
Riconoscimento facciale: garante sanziona una concessionaria
Il Garante privacy accerta l’illiceità del trattamento dei dati biometrici dei dipendenti da parte di una società per la rilevazione delle presenze sul posto di lavoro e ribadisce che l’utilizzo di tali dati non è consentito.
ADI: aggiornate le linee di indirizzo per le persone svantaggiate
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato il decreto contenente le integrazioni delle linee di indirizzo sulla presa in carico delle persone in condizioni di svantaggio che accedono all’ADI. Vediamo di seguito
Esonero contributivo autonomi 2021: esiti verifiche e domande di riesame
L’Inps comunica gli esiti delle ulteriori verifiche per la sussistenza dei requisiti relativi all’esonero contributivo COVID 2021 per autonomi e professionisti disponibili nel Cassetto previdenziale della Gestione di riferimento. Vediamo di seguito.