- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Saldo e acconto imposte: versamenti al 1° luglio 2024
Entro il 1° luglio 2024 - in alternativa il 31 luglio 2024 con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse - scade il termine per il versamento del saldo 2023 e acconto 2024 di IRPEF, IRES ed IRAP.
Gestione dipendenti pubblici: novità per la consultazione delle denunce contributive
L’INPS ha rilasciato la nuova funzione di consultazione delle denunce inviate disponibile all’interno dei servizi di gestione dei dipendenti pubblici del cassetto previdenziale del contribuente. Vediamo di seguito.
Assegno di inclusione: linee guida per la costruzione di reti di servizi
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato le linee guida necessarie alla costruzione di Reti di servizi utili a implementare le politiche connesse all’Assegno di Inclusione (ADI).
La Cassazione sulla tempestività della revoca del licenziamento
Revoca del licenziamento e relativa tempestività: ciò che conta è la data di invio della revoca da parte del datore di lavoro, non la data di ricezione da parte del lavoratore, risarcimento escluso. Così la Cassazione con ordinanza n. 16630/2024.
Magistrati. In Gazzetta Ufficiale il decreto che adegua gli stipendi
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2024, con l'adeguamento triennale degli stipendi e delle indennità del personale di magistratura ed equiparati: incremento del 6,69 % dal 1° gennaio 2024.