- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Bonus vista, i dati dei rimborsi diretti in precompilata
Bonus Vista. Il Ministero della salute deve comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati dei rimborsi diretti erogati alle persone fisiche ai fini della precompilata: c’è tempo fino al 16 marzo 2024.
Lettera di infrazione UE per l'assegno unico universale. Novità in arrivo?
Lettera di infrazione UE sull'assegno unico e universale per i figli a carico: il regolamento sul coordinamento della sicurezza sociale vieta qualsiasi requisito di residenza. Ravvisata la discriminazione: non tratta i cittadini dell'UE in modo equo.
Assicurazione INAIL per studenti di scuole e università non statali
Con decreto del Ministero del lavoro è stabilito il premio speciale unitario per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di studenti di scuole e università non statali, per l'anno scolastico e accademico 2023-2024.
Prestazioni INPS: nuova gestione delle coordinate di pagamento
È operativo il nuovo sistema unico di gestione per l’inserimento delle proprie coordinate di pagamento ai fini dell’accredito delle prestazioni INPS. Quali sono le modalità di inserimento?
TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2023
L'ISTAT stabilisce in 119,20 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di ottobre 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.