- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
E-fatture del I trimestre 2024: imposta di bollo al 31 maggio
Versamento dell'imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse nel 1° trimestre 2024. Con riferimento ai dati presenti negli elenchi A e B del portale Fatture e corrispettivi, il contribuente può integrare l’elenco B riportando gli estremi delle fatture elettroniche che devono essere assoggettate all’imposta di bollo ma che non sono presenti in nessuno dei due elenchi.
Attestazione piani di risanamento, pubblicata la nuova versione
Terminata la consultazione, il Cndcec pubblica la versione definitiva dei nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento alla luce delle novità introdotte dal Codice della crisi e dell’insolvenza. Tra le novità la regolazione della crisi di gruppo.
Cinque per mille 2024, elenchi definitivo e permanente Onlus ammesse
Pubblicati sul sito delle Entrate l'elenco definitivo delle Onlus accreditate al beneficio del 5 per mille 2024, insieme all’elenco permanente delle organizzazioni alla data dell'8 maggio 2024. I soggetti presenti non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione.
Pensioni ai superstiti anche ai nipoti maggiorenni orfani
L’Inps fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento della pensione ai superstiti in favore di nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti.
Inps: istruzioni per il rilascio della Certificazione Unica 2024
L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, fornisce le indicazioni per l’acquisizione della Certificazione Unica 2024 dai soggetti interessati ovvero per il tramite degli intermediari autorizzati. Come si può ottenere la CU?