- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Aggiornate le tabelle delle malattie professionali. Cosa cambia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che sono state revisionate le tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura.
Tax credit cinema 2023, al via richieste preventive
La Direzione Cinema del ministero della Cultura comunica la data a partire dalla quale presentare le richieste preventive di credito d’imposta per l’anno 2023, settori cinema: produzione opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv/web e videoclip.
Prime indicazioni sul Fondo solidarietà addetti alla riscossione tributi
È stato adeguato il Fondo di solidarietà per gli addetti alla riscossione dei tributi erariali alla disciplina degli ammortizzatori sociali. L’Inps fornisce le prime indicazioni in materia di contribuzione.
Ufficiale il Decreto Sud con la Zes unica
Decreto Sud convertito e in Gazzetta Ufficiale. Si parte dal 2024 con la Zes unica per il Mezzogiorno al posto delle 8 attuali zone. Spazio alla Cabina di regia, a cui spetta l’organizzazione della Zona unica, e a un credito d’imposta.
Decreto Proroghe, sì dal Senato. Novità per la Sabatini
Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione del Ddl di conversione del decreto “Proroghe Fisco”. Tutti gli adempimenti che slittano. Quali novità per la nuova Sabatini?