- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
Soccorso alpino: aggiornata l’indennità compensativa per il 2024
È stata aggiornata l’indennità compensativa per l’anno 2024 spettante ai lavoratori autonomi volontari che si sono astenuti dal lavoro per lo svolgimento delle attività del soccorso alpino.
Perizia in ritardo: CTU condannato solo se l'atto è indifferibile
Va escluso che il solo ritardo del Consulente tecnico d'ufficio, anche se prolungato, integri automaticamente il reato di rifiuto di atti d'ufficio se non è accompagnato da un pericolo concreto di pregiudizio per le parti interessate.
CU 2024: correzioni entro maggio con sanzioni ridotte
Certificazione Unica dipendenti e lavoratori autonomi 2024, tutte le scadenze. Quali sanzioni in caso di invio tardivo da parte del sostituto d’imposta?
Bonus colonnine domestiche, concessione del contributo
Dopo la chiusura dello sportello per fruire del bonus colonnine ricarica privati e condomini, per chi non ha presentato la domanda 2023 completa di tutta la documentazione, il MIMIT dispone la concessione ed erogazione dei contributi per le istanze ammesse.
Inps: esito dei controlli e pagamenti dell’Assegno di inclusione (ADI)
L’Inps comunica che sono in atto delle verifiche relative alla condizione di svantaggio e all’inserimento nei programmi di cura e assistenza ai fini del pagamento dell’Assegno di inclusione (ADI) ai beneficiari. Vediamo di seguito.