- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Prescrizione e Decreto Caivano, la Camera avvia la discussione
Al via dal 6 novembre, presso la Camera, la discussione generale sulla proposta di legge in materia di prescrizione e quella sul Ddl di conversione del Decreto Caivano.
Carta blu per i lavoratori extraUE con nuovi requisiti e procedure
Sono state pubblicate le nuove procedure ed i requisiti per l’ingresso in Italia di cittadini stranieri altamente qualificati tramite il rilascio della Carta blu UE.
ISA 2024, la riorganizzazione nel decreto Adempimenti
Il decreto Adempimenti attua la razionalizzazione e revisione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale prevista dalla legge delega per la riforma fiscale. Quali le novità per il 2024 in termini di: semplificazione, riduzione delle informazioni e regime premiale?
Legge di bilancio 2024: prelievi di contanti nei negozi
Possibile prelevare contanti negli esercizi commerciali? Sembra di sì secondo la legge di bilancio 2024, che lo prevede nei piccoli esercizi commerciali di piccoli comuni ed aree isolate. Ma potrebbe applicarsi dappertutto.
CNF, aumenta il contributo a carico degli avvocati
Avvocati: determinato, dal Consiglio Nazionale Forense, l'ammontare del contributo annuale a carico degli iscritti per il proprio funzionamento - anno 2024. Importi in aumento.