- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Piani pensionistici esteri, chiarimenti sul trattamento fiscale
Gli schemi previdenziali esteri corrisposti a soggetti residenti sono da ricondurre ai redditi da lavoro dipendente e tassabili in Italia, mentre eventuali redditi e/o plusvalenze derivanti dalla gestione dei beni detenuti in tali schemi pensionistici non costituisce reddito imponibile.
Commercialisti, domande per borse di studio 2023
Anche quest’anno la Cassa dei commercialisti investe sulla formazione, con borse di studio dedicate agli iscritti e ai loro familiari. I bandi relativi alle borse di studio sono online, come pure i moduli delle domande da inviare entro il 15 maggio 2024.
Le accise sulla birra dal 2024
L’Agenzia delle Dogane riassume il regime impositivo della birra da applicarsi dal 1° gennaio 2024. Per i microbirrifici rimane l’accisa ridotta del 40%.
Carta acquisti 2024, a chi e quando spetta (la Video Guida)
Dal 1° gennaio 2024, in vigore gli aggiornamenti ISTAT per gli importi di reddito e l’indicatore ISEE per ottenere la Carta Acquisti 2024, un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese. A chi spetta? Come fare domanda? Novità nella Video Guida.
Lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato: come elaborare l'Uniemens
L’Inps fornisce le istruzioni operative per la trasmissione dei flussi Uniemens–PosAgri con riferimento alle prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura. Quali sono le modalità di esposizione?