- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Contratti di sviluppo: in scadenza il bando per le filiere produttive
Scadenza a breve per le domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato a specifiche filiere produttive. Il MIMIT indica le modalità di presentazione e come si costruirà la graduatoria.
Sport Bonus 2023, online elenco dei beneficiari
Chiusa la finestra temporale per presentare le domande di ammissione al c.d. Sport bonus 2023, con termine prorogato al 15 luglio, il Dipartimento dello Sport pubblica online l'elenco dei beneficiari del credito d'imposta.
Cassa commercialisti: interventi su pensioni e contributo di paternità
Cassa dottori commercialisti: approvate novità in materia pensionistica e di misure assistenziali con l’ok da parte Ministeri Vigilanti (lavoro ed Economia). Cosa è previsto?
Festività ebraiche 2024: pubblicato il calendario
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il calendario delle festività religiose ebraiche relative all’anno 2024.
Fondo di solidarietà di Bolzano - Alto Adige: in GU il decreto di adeguamento
È stato pubblicato nella GU il decreto interministeriale per l’adeguamento del Fondo di solidarietà di Bolzano - Alto Adige. Quali sono le tutele e le prestazioni garantite ai lavoratori? Quali contributi deve versare il datore di lavoro?