- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
E.BI.TER.BO: sussidi per i danni atmosferici di maggio 2023
L’E.BI.TER.BO rende noto che è stato sottoscritto l’accordo straordinario per danni atmosferici finalizzato all’erogazione di contributi a favore dei lavoratori e delle aziende dei territori Bolognesi colpiti dai violenti eventi metereologici.
Avvocati, commercialisti e notai: tavolo tecnico al MEF su antiriciclaggio
Avviato un tavolo tecnico tra MEF e Consigli nazionali di avvocati, commercialisti e notai. I lavori si concentreranno sulla predisposizione di circolari interpretative e sulla revisione organica della normativa. La soddisfazione dei professionisti.
Bonus turismo, a breve la piattaforma per la cessione crediti
MEF: in arrivo per gli alberghi e le altre strutture ricettive la piattaforma che consentirà di beneficiare del Bonus turismo. Atteso provvedimento Entrate con istruzioni, chiarimenti e via libera per procedere con la cessione del credito.
Vaccino Covid per chimici e fisici non irragionevole
Corte costituzionale: obbligo vaccinale Covid imposto indistintamente a tutti gli esercenti le professioni sanitarie, compresi fisici e chimici, non irragionevole né sproporzionato. Questioni di legittimità costituzionale rigettate. Le motivazioni.
Immigrazione e sicurezza, Decreto legge in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta, e già in vigore, il nuovo Decreto legge del Governo su immigrazione e sicurezza: stretta sulle domande reiterate di protezione, controlli sull’età degli immigrati, espulsioni più facili, tutela delle migranti donne. Le nuove misure.