- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Redazione Edotto
Organismi di mediazione: in vigore le nuove regole su iscrizione e registro
Mediazione civile e commerciale: in vigore dal 15 novembre 2023 il regolamento su criteri, modalità di iscrizione e di tenuta del registro degli Organismi di mediazione e ADR. Gli Organismi già iscritti avranno 9 mesi per adeguarsi alle nuove regole.
Malattia del lavoratore marittimo: serve il certificato medico telematico
L’Inps fornisce indicazioni sugli adempimenti a carico del lavoratore in caso di malattia segnalando l'obbligo di invio del certificato medico telematico. Come e quando va trasmesso il certificato?
Danno biologico. Le nuove Tabelle di Roma 2023
Liquidazione del danno biologico: approvate le nuove Tabelle del Tribunale di Roma, aggiornate al 2023. I nuovi importi.
Commercialisti sulle novità IVA per gli Ets in vigore dal 2024
Nuovo regime IVA per gli Enti non commerciali a partire dal 1° luglio 2024. I Commercialisti fanno il punto delle novità in un documento interpretativo. Utile la tabella di confronto tra la normativa vigente e la nuova in vigore dal prossimo anno.
Mediazione, niente provvigione per il preliminare del preliminare
In tema di compravendita immobiliare, il preliminare di preliminare non costituisce affare idoneo a fondare il diritto alla provvigione in capo al mediatore che abbia messo in contatto le parti. Lo ha ribadito la Cassazione.