- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Metasalute, autocertificazione del nucleo familiare
Il Fondo Metasalute comunica che è disponibile la procedura per l’autocertificazione del nucleo familiare iscritto in forma gratuita, per l’anno 2023.
Ministero del Lavoro, da marzo aumento delle pensioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che a partire dal 1° marzo 2023 è previsto un aumento per i trattamenti pensionistici superiori a quattro volte il minimo INPS (oltre i 2.101,52 euro).
Bonus nido 2023: domande al via con nuovi beneficiari
INPS. Il Bonus nido 2023 è riconosciuto anche a lavoratori extraUE autonomi con permesso per attività non occasionale. Validi in aggiunta i permessi di soggiorno per lavoro subordinato, per lavoro stagionale, per assistenza minori e per casi speciali
Avviso 3/2022, nuovo elenco delle reti associative ammesse al contributo
Il Ministero del Lavoro ha modificato con DD del 2 marzo 2023 l’elenco delle reti associative nazionali ammesse al contributo per il finanziamento delle attività di interesse di cui all’Avviso n. 3/2022.
CNDCEC, trasmissione del questionario antiriciclaggio
Il CNDCEC, con l’informativa del 28 febbraio 2023, n. 27, rammenta che gli Ordini Professionali dovranno trasmettere il questionario per la raccolta delle informazioni relative all’antiriciclaggio entro il 30 marzo.