- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Assistenza ai malati oncologici in età pediatrica: domande al Fondo
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Avviso Pubblico n. 1/2023 in merito alle modalità di presentazione delle domande di finanziamento al Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica.
Inail, scheda informativa su disabilità e lavoro
L’Inail rende nota la scheda informativa sui fattori capaci di incidere sulla partecipazione sociale/lavorativa nonché sull’inclusione delle persone disabili nello svolgimento delle proprie attività.
Opzione donna cambia pelle: arrivano le istruzioni
Opzione donna con 35 anni di contributi e età anagrafica di almeno 60 anni (ridotti di un anno per ogni figlio nel limite massimo di 2 anni) entro il 31 dicembre 2022 per le lavoratrici che si trovano in particolari condizioni di bisogno. Quali?
NASpI, comunicazione del reddito presunto 2023
L’Inps, con comunicato del 6 marzo, ricorda ai percettori di NASpI che devono dichiarare il reddito annuo presunto per il 2023, ai fini dell’erogazione della prestazione già in corso di fruizione.
Lavoratori marittimi: certificazione di malattia
L’Inps, con il messaggio del 2 marzo 2023, n. 897, fornisce chiarimenti in merito alla certificazione di malattia dei lavoratori marittimi.