- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Tirocinio fraudolento: ammissibile il ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro?
Se il tirocinio è fraudolento, il soggetto ospitante è punito con una ammenda di 50 euro per ciascun tirocinante e per ciascun giorno di tirocinio. E' possibile promuovere ricorso avanti al Comitato per i rapporti di lavoro? Al quesito risponde l'INL
Indicazioni Inps per l’annullamento dei debiti affidati alla Riscossione
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con il comunicato del 1° marzo 2023, rende noti i chiarimenti INPS in merito all’annullamento dei crediti affidati all’Agente della Riscossione.
Tax credit beni strumentali: termine lungo per investimenti prenotati
Prorogato al 30.11.2023 il termine per effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali “ordinari” e in beni materiali " 4.0" prenotati entro il 31.12.2022.
Durc di congruità, regole più stringenti da marzo
È entrata nel vivo, lo scorso 1° marzo 2023, la nuova procedura automatizzata di alert attivata dalle Casse edili/Edilcasse competenti in materia di DURC di congruità. La nuova procedura è stata prevista dall’accordo raggiunto dalle Parti sociali lo scorso 7 dicembre 2022.
Fondazione Studi, indagine sui livelli di occupazione del lavoro femminile
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato l’indagine “Il lavoro femminile tra soddisfazione, criticità e voglia di cambiamento”, riguardante l’analisi dei dati percentuali dell’occupazione del lavoro femminile.