- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Redditi di lavoro dipendente, quale la tassazione dei prestiti erogati da terzi?
Sono redditi di lavoro dipendente non soltanto le somme che il datore di lavoro corrisponde direttamente, ma anche le somme e i valori che, in relazione al rapporto di lavoro, sono erogate da soggetti terzi. Quale trattamento fiscale?
Atti penali, deposito digitale e cartaceo durante la fase transitoria
Dopo lo slittamento dell'obbligo di deposito esclusivamente mediante portale telematico, nuove indicazioni del ministero della Giustizia per quanto riguarda il deposito degli atti penali.
Giornalisti autonomi: in scadenza il versamento dei contributi minimi
Ultimi giorni per il pagamento dei contributi minimi da parte dei giornalisti iscritti all'INPGI che, nel corso del 2023, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. Il termine scade il 31 luglio 2023
Tessera Sanitaria, come chiedere il duplicato. Aggiornata la Guida Entrate
Guida Tessera Sanitaria, online la versione aggiornata. Sciolti i dubbi sulla richiesta del duplicato per i minori.
Immobile destinato a casa vacanze, Iva detraibile sull’acquisto
Riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA relativa ad un immobile abitativo da destinare all’esercizio di un’attività di locazione turistica, anche se l’attività è, in concreto, svolta da terzi.