- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Decreto immigrazione. Professionisti del lavoro: asseverazione non “in via esclusiva”
Favorire l'immigrazione legale semplificando le procedure di ingresso in Italia. È l'obiettivo del decreto immigrazione, in vigore. Tante le novità per i datori di lavoro. Una, in particolare, riguarda l'asseverazione dei professionisti del lavoro.
Inail, software per valutare il rischio biologico occupazionale
L’Inail comunica che è operativo l’applicativo per la valutazione del rischio biologico nei laboratori “non sanitari” di analisi e nei contesti lavorativi analoghi.
Indennità 2022 per lavoratori delle vie urbane d’acqua di Venezia
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto del 31 dicembre 2023, in merito all’indennità onnicomprensiva pari a 2 mila euro, in favore dei lavoratori delle vie urbane d’acqua di Venezia per le attività dell’anno 2022.
Onlus e Asd, domande del 5 per mille 2023
Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare le domande per aderire al contributo del 5 per mille 2023 entro le non oltre l’11 aprile 2023.
Esportazioni di rottami ferrosi fuori Ue, modifiche per notifica
Il Ministero delle Imprese fornisce chiarimenti in merito alla modifica all’obbligo di notifica delle esportazioni al di fuori dell’Unione Europea, da presentare almeno 20 giorni prima della data di esportazione.