- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Redazione Edotto
Aumento di capitale non proporzionale senza pregiudizio
Aumento di capitale non proporzionale e assemblee speciali sono l'oggetto della massima societaria del Consiglio Notarile di Milano.
FBSA, causale “eventi climatici” in caso di temperature elevate
Il Fondo FSBA rammenta che è possibile utilizzare la causale “eventi climatici” nei casi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le temperature atmosferiche superiori a 35° centigradi.
Infortunio lavoratori UE, SEE e Svizzera: accordo tra Ministero della Salute e Inail
Fornite le indicazioni in merito all’accordo tra il Ministero della Salute e l’Inail riguardanti il rimborso delle spese sostenute per gli infortuni dei lavoratori in Paesi degli Stati UE, SEE e Svizzera.
Whistleblowing, le linee guida dell’Ispettorato nazionale del lavoro
Interviene anche l’Ispettorato nazionale del lavoro a dettare le linee guida sul whistleblowing, la tutela delle persone che segnalano violazioni di norme in ragione della propria attività lavorativa. Le tutele spettanti e le modalità di segnalazione
Attivo SEND, il servizio per digitalizzare tutte le comunicazioni aventi valore legale
Attiva la nuova piattaforma per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore legale degli atti amministrativi, con benefici sia per la PA che per cittadini e imprese. Grazie a SEND si riducono i costi e ottimizziamo i tempi.